Privato/Impresa – Riqualificazione energetica

Riqualificazione energetica di edifici privati ed aziendali fino al 75% con sconto in fattura.

Finalità dell’agevolazione

L’obiettivo dell’agevolazione è quello di ridurre il fabbisogno energetico degli edifici.

Soggetti beneficiari

Persona fisica, Piccola Media Impresa.

Tipologia di interventi ammissibili

Gli interventi ammissibili, riferiti a qualsiasi tipo di immobile, sono i seguenti:
• sostituzione serramenti ed infissi;
• sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione o caldaie a condensazione con installazione di sistemi di termoregolazione evoluti o generatori d’aria a condensazione ;
• installazione di collettori solari;
• sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di pompe di calore o sistemi geotermici a bassa entalpia o scaldacqua a pompa di calore;
• realizzazione del cappotto termico;
• riqualificazione globale degli edifici;
• sostituzione o nuova installazione degli impianti di climatizzazione invernale dotati di caldaie a biomassa;
• acquisto e posa in opera di schermature solari;
• installazione e messa in opera di sistemi di building automation;
• sostituzione  degli impianti di climatizzazione invernale on impianti dotati di apparecchi ibridi;
• acquisto e posa in opera di micro-cogeneratori.

Entità e forma dell’agevolazione

◘ Per i seguenti interventi su singole unità immobiliari e su edifici condominiali le percentuali delle detrazioni e delle spese massime di progetto sono:
• serramenti ed infissi: 50% ed € 60.000 per unità immobiliare;
• caldaie a condensazione: 50% ed € 30.000 per unità immobiliare;
• caldaie a condensazione + installazione di sistemi di termoregolazione evoluti : 65% ed € 30.000 per unità immobiliare;
• generatori d’aria calda a condensazione: 65% ed € 30.000 per unità immobiliare;
• collettori solari: 65% ed € 60.000 per unità immobiliare;
• pompa di calore/sistemi geotermici a bassa entalpia/scaldacqua a pompa di calore: 65% ed € 30.000 per unità        immobiliare;
• cappotto termico: 65% ed € 60.000 per unità immobiliare;
• riqualificazione globale: 65% ed € 100.000;
• caldaie a biomassa: 50% ed € 30.000 per unità immobiliare;
• schermature solari: 50% ed € 60.000 per unità immobiliare;
• building automation: 65% e nessun limite;
• sistemi ibridi: 65% ed € 30.000 per unità immobiliare;
• micro-cogeneratori: 65% ed € 100.000.

◘ Per i seguenti interventi sugli edifici condominiali le percentuali delle detrazioni e delle spese massime di progetto sono:
• coibentazione involucro con superficie interessata superiore al 25% della superficie disperdente: 70% ed € 40.000 moltiplicato il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio;
• coibentazione involucro con superficie interessata superiore al 25% della superficie disperdente e conseguimento della qualità media dell’involucro: 75% ed € 40.000 moltiplicato il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio.

Scadenza

La scadenza dell’agevolazione è prevista per il 2024.