Privato/Impresa – Adeguamento sismico e riqualificazione energetica
Adeguamento sismico e riqualificazione energetica degli edifici condominiali fino all'85% con sconto in fattura.
Area Geografica: Comuni ricadenti nelle zone sismiche 1, 2 e 3
Scadenza: 2024
Beneficiari: Persona fisica, Piccola Media Impresa
Settore: Adeguamento sismico/ Intervento locale - Energie
Spese finanziate: Opere edili - Risparmio energetico/ Fonti rinnovabili
Agevolazione: Sconto in fattura
Spesa massima di progetto: € 136.000 moltiplicato per il numero di unità immobiliari che compongono l'edificio
Finalità dell’agevolazione
L’obiettivo dell’agevolazione è quello di ridurre il rischio sismico ed il fabbisogno energetico degli edifici condominiali ricadenti nelle zone sismiche 1,2 e 3.
Soggetti beneficiari
Persona fisica, Piccola Media Impresa.
Tipologia di interventi ammissibili
Gli interventi ammissibili sono i seguenti: • consolidamento strutture portanti; • consolidamento e sostituzione solai; • rifacimento copertura; • realizzazione cordoli di coronamento; • demolizione e ricostruzione; • cambio di destinazione d’uso; • coibentazione involucro.
Entità e forma dell’agevolazione
La spesa massima di progetto è pari ad € 136.000 moltiplicato per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio per la quale si può ottenere un contributo pari a: •80% se gli interventi eseguiti comportino il passaggio ad una classe di rischio sismico inferiore e se si effettui contestualmente la coibentazione dell’involucro con superficie interessata superiore al 25% della superficie disperdente; •85% se gli interventi eseguiti comportino il passaggio a due classi di rischio sismico inferiore e se si effettui contestualmente la coibentazione dell’involucro con superficie interessata superiore al 25% della superficie disperdente.
Scadenza
La scadenza dell’agevolazione è prevista per il 2024.